Bilance e software 4.0, valuta le opportunità di risparmio fiscale entro il 2022
La fine del 2022 non è così lontana e per le aziende che stanno pensando di effettuare un investimento in un sistema di pesatura o in un software 4.0 è il momento di decidere. Le opportunità sono importanti e le esemplifichiamo in questo schema.
Scadenza del 31/12/2022 | Scadenza del 30/06/2023 | |
Beni ordinari | Termine per eseguire acquisti in beni strumentali materiali e immateriali non 4.0, ottenendo un credito fiscale del 6% | Se entro il 31/12/2022 verrà effettuata la “prenotazione”, che consiste nel pagamento (entro il 2022) di un acconto di almeno il 20% del bene, il credito fiscale del 6% compete anche nel 2023 |
Beni materiali 4.0 | Termine per eseguire acquisti in beni strumentali materiali 4.0 con un credito fiscale del 40% (negli anni successivi calerà) | Termine per la consegna dei beni strumentali materiali o immateriali 4.0 per i quali sia stata effettuata la “prenotazione” entro il 31/12/2022. In questo caso il credito fiscale rimane al 40% |
Beni immateriali 4.0 | Termine per eseguire acquisti in beni immateriali 4.0 con un credito fiscale del 50% (negli anni successivi calerà) | Termine per la consegna dei beni immateriali 4.0 per i quali sia stata effettuata la “prenotazione” entro il 31/12/2022. In questo caso il credito fiscale rimane al 50% |
In base alla “Legge di bilancio 2022” attualmente in vigore, per un quadro più completo dei crediti disponibili vi rimandiamo alla nostra pagina dedicata.
