Pesa a Ponte 18 metri con Software

Azienda Cliente:

Sabar, azienda che gestisce i servizi ambientali della Bassa reggiana per conto degli 8 comuni del distretto (Boretto, Brescello, Gualtieri, Guastalla, Luzzara, Novellara, Poviglio, Reggiolo).

Descrizione del Sistema di Pesatura realizzato:

Il team ABC Bilance insieme al cliente SABAR ha studiato una soluzione per digitalizzare e semplificare le procedure di pesata che l’azienda effettua per raccogliere, smaltire, recuperare e riciclare rifiuti e compilare i relativi Formulari.

La vecchia pesa del cliente è stata sostituita con una pesa digitalizzata con telecamere, software WeightIT e stampante veloce.

La nuova pesa da 18 metri è composta da due pese in sequenza da 9 metri, che possono lavorare come singola pesa o come due pese permettendo di pesare motrice e rimorchio trasportanti due prodotti differenziati in un unica fase. 

Le Telecamere permettono la lettura targhe, una fronte per Motrice, una posteriore per Rimorchi. Ciò consente agli operatori di avere le 2 targhe distinte automaticamente inserite per il peso della motrice e del rimorchio, evitando di attendere che l’autista le comunichi o di andare a leggerla di persona.

Il software WeightIT, connesso alla rete intranet Cliente dà la possibilità di:

  • pesare da diverse postazioni e/o pc, avendo tutte le informazioni condivise
  • pesare da una postazione semplificata per gli Autisti che arrivano fuori orario ufficio
  • archiviare rapidamente e con sicurezza tutte le operazioni aperte, in attesa di una seconda pesate o chiuse.
  • gestire un archivio mezzi SABAR, con tara nota predeterminata, eseguendo una sola pesata in ingresso per calcolare il netto.
  • semplificare le procedure di pesatura

Nell’impianto di pesatura è stata poi inserita una stampante VELOCE in sostituzione della tradizionale Stampa Cartellino.

I Vantaggi: 

Grazie al nuovo impianto di pesatura l’azienda ha:

  • migliorato il processo di lavoro con procedure e obiettivi precisi
  • ridotto i tempi di pesatura
  • ridotto code dei mezzi in attesa (meno spazi occupati e tempi morti)
  • ridotto lo stress ed errori 
  • migliorato le intercomunicazioni, condividendo informazioni e processi tra i vari addetti pesa
  • favorito la generale fruibilità della pesa