Ambienti confinanti

AMBIENTI SOSPETTI DI INQUINAMENTO O CONFINATI

ABC Bilance, azienda certificata ISO 45001, è particolarmente attenta al rispetto di tutte le normative per poter assicurare un ambiente di lavoro sicuro ed uno svolgimento delle attività nella totale salvaguardia della salute e sicurezza del lavoratore.

Per prevenire cause di incidenti e/o infortuni derivanti dall’accesso ed esecuzioni di attività all’interno di ambienti sospetti di inquinamento o confinati, così come identificati dall’art.1 del D.P.R. 177/2011, gestisce le attività in modo che i tecnici ABC Bilance seguano le corrette procedure, modalità operative e di sicurezza per lo svolgimento di lavori (riparazioni, montaggi, manutenzioni ecc..) eseguiti in luoghi di lavoro che l’azienda ha identificato come rientranti nelle previsioni del Decreto (ed esempio pese a ponte, bilance interrate al piano stradale e con buca accessibile al personale tecnico).

Con riferimento al DPR 177/2011 sono definiti sospetti di inquinamento i luoghi di cui agli articoli 66 e 121 del D.Lgs. 81/08 (pozzi neri, fogne, camini, fosse, gallerie e in generale in ambienti e recipienti, condutture, caldaie e simili, ove sia possibile il rilascio di gas deleteri – ed anche pozzi, fogne, cunicoli, camini e fosse in genere) e, quindi ambienti confinati i luoghi di cui al punto 3 dell’allegato IV del medesimo Decreto Legislativo, ovvero vasche, canalizzazioni, tubazioni, serbatoi, recipienti, silos e simili.

Tutti luoghi in cui è previsto debbano entrare lavoratori per operazioni di controllo, riparazioni, manutenzione o per altri motivi dipendenti dall’esercizio dell’impianto o dell’apparecchio ma in cui possono operare soltanto imprese e lavoratori autonomi in possesso di specifici requisiti di qualificazione.

In generale, facendo riferimento alla normativa internazionale, con spazio confinato s’intende uno spazio circoscritto, caratterizzato da limitate aperture di accesso e da una ventilazione naturale sfavorevole, in cui può verificarsi un evento incidentale importante, che può portare ad un infortunio grave o mortale, in presenza di agenti chimici pericolosi.

Premesso che la società ABC Bilance è “qualificata” per operare in tali luoghi si rileva come, da tempo, sia stata data particolare importanza alla gestione in sicurezza dei singoli interventi e, nel contempo, mantenuta una costante attività di informazione/formazione e addestramento del personale.

Premesso che, al momento, la specifica tipologia di ambienti (pese a buca) non consente l’esecuzione delle attività dall’esterno, le azioni principali azioni messe in atto dai tecnici in caso di lavoro in luoghi identificati come “ambienti sospetti di inquinamento o confinati” sono:

  • Identificazione sistematica dei pericoli e dei rischi presenti;
  • Adozione delle misure atte a prevenire, eliminare e/o mitigare i rischi;
  • Pianificazione degli interventi per gestire le attività in condizioni ordinarie e in caso di emergenza;
  • Coordinamento delle attività con la Committente;
  • Prescrizione di un sistema di autorizzazione e controllo degli accessi;
  • Gestione delle attività ponendo in essere un efficace controllo operativo.

Tutti gli operatori ABC Bilance sono informati/formati sui fattori di rischio propri di tali attività, oggetto di verifica di apprendimento e aggiornamento ed anche specificatamente addestrati all’uso corretto dei dispositivi di protezione individuale, strumentazione e attrezzature di lavoro idonei alla prevenzione dei rischi propri delle attività lavorative in ambienti sospetti di inquinamento o confinati.

Grazie a specifici momenti di aggiornamento periodico, il personale impiegato per le attività lavorative in ambienti sospetti di inquinamento o confinati, è addestrato all’applicazione di procedure di sicurezza coerenti con le previsioni di cui agli articoli 66 e 121 e all’allegato IV, punto 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81.

Questo, a testimonianza del nostro costante impegno per la tutela della salute e sicurezza i nostri Tecnici e per garantire ai nostri Clienti un servizio di eccellenza.

Il contenuto di questo approfondimento è stato redatto con l’aiuto dell’Ingegnere Adriano Paolo Bacchetta, libero professionista certificato CerIng. Livello 2 – settore industriale; Fondatore e Coordinatore di www.spazioconfinato.it 

Per maggiori informazioni o assistenza contattaci