Taratura LAT e Relazione di Funzionamento
Conosci la differenza tra Taratura LAT e Relazione di Funzionamento?
ABC Bilance è in grado di fornirti entrambi i tipi di servizio, per capire meglio la differenza tra le due e quale sia la più adatta alle esigenze della tua azienda abbiamo deciso di chiarire la definizione e le differenze tra le due tipologie.
La Taratura è un’attività che può essere eseguita sia all’interno dei laboratori metrologici sia presso il cliente, viene effettuata esclusivamente da personale tecnicamente competente ed attraverso l’utilizzo di adeguata strumentazione.
Certificato di taratura LAT
La Taratura LAT può essere effettuata solo da laboratori accreditati da Accredia. Il riconoscimento dei laboratori avviene dopo una serie di visite ispettive e si concretizza con l’emissione di un Certificato di Accreditamento.
L’accreditamento attesta la competenza tecnica del laboratorio ad effettuare tarature, la riferibilità metrologica dei campioni e la conformità alle norme internazionali.
Il certificato di taratura garantisce che utilizzando i valori in esso contenuti, con le relative incertezze, l’indicazione di uno strumento di misura o il valore di un campione di misura, siano riferiti alla corrispondente unità di misura del sistema internazionale e che tale informazione possa essere trasferita alle misure che per mezzo di essi saranno realizzate.
Il garante nel caso di un Certificato di Taratura LAT è Accredia, quindi, il cliente che abbina a un proprio campione o strumento di misura un Certificato di Taratura emesso da un Centro accreditato non ha nessun onere ulteriore per dimostrare eventualmente a terze parti che il servizio metrologico acquisito è stato svolto in conformità a quanto previsto dalla norma; inoltre il Certificato garantisce senza onere di prova la riferibilità dei risultati in esso contenuti.
Una Certificazione Accredia solleva quindi il suo fruitore da qualsiasi obbligo di dimostrare a terze parti che le tarature sono siano state eseguite secondo quanto previsto dalla norma di riferimento (UNI CEI EN ISO/IEC 17025)
In quali casi è preferibile scegliere una Taratura LAT?
La taratura LAT è preferibile in tutti i casi in cui è richiesta una maggiore garanzia per quanto riguarda l’affidabilità dei risultati delle misure effettuate con gli strumenti tarati.
È questo il caso di settori operativi quali l’automotive, l’aerospaziale, il medicale in cui il risultato errato di una misura può avere conseguenze pesanti sia in termini economici (a causa dei costi derivanti da fermi produzione, ritiro prodotti dal mercato, danni di immagine) che di sicurezza. In particolare in settori come questi sono diffusi standard di sistema qualità (ad esempio la norma IATF 16949 per il settore automotive) che includono requisiti molto stringenti circa la riferibilità metrologica delle misure. In casi come questi un certificato di taratura LAT rappresenta un’evidenza sufficiente a garantire la conformità ai requisiti normativi e in assenza di tali certificazioni le evidenze da fornire a garanzia della qualità delle misure effettuate (anche in sede di audit) sarebbero molte di più con il rischio di non essere accettate dal proprio cliente.
Più in generale la garanzia offerta da un certificato LAT può essere di supporto in caso di:
- contestazioni da parte di clienti o di organismi/autorità di controllo
- in caso di aziende soggette a procedure di qualifica/audit da parte di grossi fornitori
Le Relazioni di Funzionamento
Le Relazioni di Funzionamento possono essere emessi anche da Laboratori non accreditati, la loro validità tecnica deriva dalle procedure interne e dalle competenze degli operatori che effettuano il servizio.
Il cliente ha l’onere (se richiesto) di dimostrare a terze parti che il servizio metrologico è stato svolto correttamente, nonché documentare in base a quali confronti tecnici è stata mantenuta la riferibilità dei risultati di taratura.
In quali casi può essere preferibile una Relazione di Funzionamento?
Questo tipo di documento viene spesso richiesto per controlli interni sulla strumentazione utilizzate per le misure sul campo. È bene ricordare, inoltre, che questo tipo di documento è valido solo in Italia, mentre il Certificato di Taratura LAT è anche riconosciuto nei paesi europei aderenti all’EA (European Cooperatio for Accreditation).