Manutenzione e Controllo del Dinamometro
Il dinamometro elettronico e tutti gli accessori di sollevamento devono essere regolarmente sottoposti a controllo e manutenzione secondo la normativa 2006/42/CE.
Affinché non si verifichino incidenti o danni è necessario che la manutenzione avvenga secondo le istruzioni del costruttore ed esclusivamente da persone che hanno le necessarie conoscenze tecniche.
Controllo giornaliero
Ogni volta che l’operatore inizia un nuovo turno di lavoro con il dinamometro elettronico deve:
• Verificare la presenza di tutte le parti che compongono il sistema.
• Eseguire un controllo visivo generale dell’intero sistema.
• Controllare l’integrità e l’efficienza di tutte le parti che compongono il sistema come la levetta di sicurezza dei ganci, dadi di bloccaggio avvitati con la copiglia, grilli ecc
Manutenzione Regolare

Ricorda Sempre:
-Una misura errata di peso o la non ripetibilità, potrebbe essere indice di un problema meccanico al dinamometro, mettere immediatamente fuori servizio lo strumento.
-Far riparare il dinamometro da personale esperto (servizio assistenza autorizzato).
-Non eseguire per nessun motivo le riparazioni autonomamente.
-In caso di non conformità mettere immediatamente fuori servizio il dinamometro elettronico. Tutte le operazioni di riparazione ed i pezzi utilizzati devono essere registrati e archiviati nell’apposito registro di manutenzione del prodotto.
–Effettua sempre la Taratura del tuo Dinamometro
Contattaci per Maggiori Informazioni e Prenotare la tua Taratura